
FIGURE-TERZINE SIMMETRICHE-NUMERI VERTIBILI-CICLI HF(High Frequency) A cura di Giorgio Ambrosio
Special
PRONOSTICI - VINCENTI
di Giorgio Ambrosio
CARI AMICI Benvenuti al Piccolo corso di insegnamento,(senza alcuna offesa per nessuno),chiamiamolo così, senza nessun desiderio di essere superiore e
insegnare ad altri più sapienti di me.
ELEMENTI PRINCIPALI da SAPERE per GIOCARE al LOTTO
LE FIGURE
LE FIGURE
Detto questo incominciamo dalle figure.
Cosa sono e quali sono le figure e come si formano?
Le figure le troviamo in tutte le decine,che siano naturali o no.
Le figure sono ad esempio: 1-10-19-28.....
Perchè questi numeri? Se notate,a parte l'1, tutti gli altri,se li sommate 1 ad 1 danno come risultato sempre 1.
10----------1+0=1
19----------1+9=10----1+0=1
28----------2+8=10----1+0=1
----------------ecc....
Le Figure le Troviamo in tutte le decine e Tanti le usano per il lotto e controllano, come per i numeri ritardatari o decine varie il Ritardo o la frequenza di quel tipo di figura che potrà essere ad esempio figura 2 o figura 4 o 5 o 8 ecc.....Ancora un Esempio? OK!
Fig.5
5-14-23-32-ecc...
5=5
14-----------1+4=5
23-----------2+3=5
32-----------3+2=5
ecc....
Ora provate voi a creare le figure dalla 1 alla 9,sotto troverete tutte le figure dall'1 al 90.
Fanno Parte della Fig.1 i numeri:
1 – 10 – 19 – 28 – 37- 46 – 55 – 64 – 73 - 82
Pag. 1
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fanno parte della Fig. 2 i Numeri:
2 – 11 – 20 – 29 – 38 – 47 – 56 – 65 – 74 – 83
A seguire:
FIG. 3
3 – 12 – 21 – 30 – 39 – 48 – 57 – 66 – 75 – 84
FIG. 4
4 – 13 – 22 – 31 – 40 – 49 – 58 – 67 – 76 – 85
FIG. 5
5 – 14 – 23 – 32 – 41 – 50 – 59 – 68 – 77 – 86
FIG. 6
6 – 15 – 24 – 33 – 42 – 51 – 60 – 69 – 78 – 87
FIG. 7
7 – 16 – 25 – 34 – 43 – 52 – 61 – 70 – 79 – 88
FIG. 8
8 – 17 – 26 – 35 - 44 – 53 – 62 – 71 – 80 - 89
FIG. 9
9 – 18 – 27 – 36 – 45 – 54 – 63 – 72 – 81 – 90
Pag. 2
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A Questo Punto le FIGURE sono state spiegate. Nell'attesa che vi spieghi i NUMERI VERTIBILI vi voglio fare una domanda.
Guardando la tabella delle FIGURE, vi chiedo quali sono e cosa sono in numeri VERTIBILI. A Presto!
I NUMERI VERTIBILI
Allora, Abbiamo Scoperto i numeri vertibili?
Se si BENE, Se noAllora occorre una semplice Spiegazione.
Come TUTTE Le FAMIGLIE o GRUPPI,qual si voglia, esisto ritardi o frequenze,e nemmeno i numeri vertibili non possono non farne parte.
VERTIBILI: CHE VUOL DIRE?; Lo dice la parola! CHIAMATELI anche CONTRARI,è la stessa cosa. QUALE è l'opposto della luna? Il sole!
Quale è l'opposto del caldo? Il Freddo,Quale è (parlando di decine) l'opposto di 1? E qui casca l'asino . 01 è la risposta, ma dire 1 o 01 è la stessa cosa. Idem per 11...è sempre 11! Però se dico 12 ,cosa rispondete? 21 ecco il VERTIBILE !
Ma è meglio che scriva la tabella dei numeri vertibili per non confondervi le idee. I numeri vertibili o contrari sono:
TABELLA NUMERI VERTIBILI
12-21 13-31 14-41 15-51 16-61 17-71 18-81 19? non Esiste!
23-32 24-42 25-52 26-62 27-72 28-82 29-? Avrete capito che dopo novanta,almeno per il lotto ci si ferma. Altri numeri Vertibili:
34-43 35-53 36-63 37-73 38-83
45-54 46-64 47-74 48-84
56-65 57-75 58-85
67-76 68-86
Allora,riepilogando, i Numeri VERTIBILI sono quei numer che essendo composti da cifre uguali es.(24-42) danno due numeri diversi. Chiaro?
LE CADENZE
ALTRA Famiglia che veniamo a Conoscere sono le CADENZE. Lo dice la parola.NO,non è un vecchio ballo,bensì una sequenza di numeri che hanno per finale sempre un preciso numero.
SE dico 12 e poi 21,sono della stessa cadenza? NO, perchè uno finisce per 2,l'altro finisce per 1.
SE dico 12 e poi 22,sono della stessa cadenza? SI,perchè sia il 122 che il 22 finiscono per 2.Chiaro?
Anche in questo caso esistono tabelle di ritardi e frequenze dei numeri in varie cadenze.Può Esserci un ritardo di tot.estrazioni di numeri in cadenza 4 e una frequenza di numeri in cadenza 6.Capirete molto di più quando leggerete la tabella che scriverò qui sotto.
TABELLA DELLE CADENZE
Cadenza 1:1 , 11 , 21 , 31 , 41 , 51 , 61 , 71 , 81
Cadenza 2:2, 12 , 22 , 32 , 42 , 52 , 62 , 72 , 82
Cadenza 3:3 , 13 , 23 , 33 , 43 , 53 ,63 , 73 , 83
Cadenza 4:4 , 14 , 24 , 34 , 44 , 54 , 64 ,74 , 84
Cadenza 5:5 , 15 , 25 , 35 , 45 , 55 , 65 ,75 , 85
Cadenza 6:6 , 16 , 26 , 36 , 46 . 56 , 66 ,76 , 86
Cadenza 7:7 , 17 , 27 , 37 , 47 , 57 , 67 , 77 , 87
Cadenza 8:8 ,18 , 28 , 38 , 48 , 58 ,68 , 78 ,88
Cadenza 9 :9 , 19 , 29 , 39 , 49 , 59 , 69 ,79 ,89
Cadenza 0 :0, 10,20,30, 40,50 ,60 ,70 ,80,90
Chiaro il discorso?
I GEMELLI
I GEMELLI, lo dice la parola stessa, è l'unione di Due cifre perfettamente uguali.ES: 1 e 1 sono uguali perciò
formeranno il numero 11 e così via....
I NUMERI GEMELLI Sono i seguenti:
11 - 22 - 33 - 44 - 55 - 66 - 77 - 88
I RADICALI
I RADICALI sono un ' altra famiglia di numeri per cui ci sono frequenze e ritardi. Sono 8 Quartine Così composte:
IL primo numero è una cifra della Prima Decina dall'1 all' 8.
IL secondo numero è dato dalla cadenza zero della prima cifra.
IL terzo numero è dato dal numero gemello della prima cifra.
IL quarto numero è dato dalla cadenza nove della prima cifra.
Perciò Avremo:
RADICALE 1 = 1 - 10 - 11 - 19
RADICALE 2 = 2 - 20 - 22 - 29
RADICALE 3 = 3 - 30 - 33 - 39
RADICALE 4 = 4 - 40 - 44 - 49
RADICALE 5 = 5 - 50 - 55 - 59
RADICALE 6 = 6 - 60 - 66 - 69
RADICALE 7 = 7 - 70 - 77 - 79
RADICALE 8 = 8 - 80 - 88 - 89
La spiegazione è stata chiara? Me lo Auguro.
LE TERZINE SIMMETRICHE
Le Terzine Simmetriche non sono altro che un gruppo di 3 NUMERI DISTANZIATI da un intervallo di 30.
ES.: 4 - 34 - 64
Insomma al Primo numero si somma 30 ; 4+30=34. A Questo Numero ottenuto si somma nuovamente 30: 34+30=64
TABELLA DELLE TERZINE SIMMETRICE:
1 - 31 - 61 | 2 - 32 - 62 | 3 - 33 - 63 | 4 - 34 - 64 |5 - 35 - 65
6 - 36 - 66 | 7 - 37 - 67 | 8 - 38 - 68 | 9 - 39 - 69 |10 - 40 - 70
11 - 41 - 71| 12 - 42 -72|13 - 43 - 73|14 - 44 - 74| 15 - 45 - 75
16 - 46 -76 | 17- 47 - 77| 18 -48 -78 |19 - 49 - 79| 20 - 50 - 80
21 - 51 - 81| 22 - 52 - 82|23 - 53- 83|24 - 54 - 84|25 - 55 - 85
26 - 56 - 86| 27 - 57 - 87|28 - 58-88| 29 - 59 - 89|30 - 60 - 90
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
CICLI AD ALTA FREQUENZA
CICLI AD ALTA FREQUENZA (A-F)
I Cicli AD Alta FREQUENZA Interessano sopra tutto tutte le Decine di tuttr le Ruote meno la NAZIONALE ,per ora.
Cosa Vuol dire A-F? Certamente capirete più dagli esempi che vi farò,comunque non sono altro che numeri della stessa
decina che uscendo uno dietro l'altro (non in ordine e non necessariamente tutte le Estrazioni di seguito,anche se qualche vol
ta è successo, un bel momento escono in Ambo o in Terni o Quaterne, per poi finire il ciclo con il diminuire delle frequenze
dei numeri delle decine stesse. Vi sono dei cicli in cui vengono estratti solo Ambi,altri con Terni e Ambi di chiusura
Ciclo,Altri,più RARI, con Quaterne con terni o Ambi di Chiusura.
Se Qualcuno di Voi fosse interessato al libro in cui si vedono tutte le Percentuali di uscita dei numeri e poter fare un Suo Pro
nostico me lo chieda tramite e-mail e al Prezzo di 25€ .Il libro non è mio ma del Prof. Sandro Pazzaglia e si intitola Lotto 17.
Ma Veniamo subito ad un esempio chiaro chiaro.
NELLA RUOTA di BARI, in data 08/04/2014 Usciva il numero 81.
Occorre dire che se con l'81,esso porta il numero 87 al 60% occorre stare attenti all'86 e all'88.i Laterali e così per gli altri.
Ora cercherò di disegnare una tabella con data, numero sortito e ciò che portava in % gli altri numeri.
DATA | Nr.Etratto | % | % | % | % | % | % | % | % |
08/04/2014 | 81 | 82-40% | 87-60% | 90-50% | |||||
15/04/2014 | 83 | 81-40% | 82-40% | 87-70% | |||||
19/04/2014 | 82* | 83-60% | 84-60% | 87-60% | |||||
22/04/2014 | 81-90 | 82-40% | 81-92% | 82-50% | |||||
26/04/2014 | 86-89 | 86-70% | 81-60% | 87-50% | 88-60% | ||||
29/04/2014 | 89 | 81-60% | 87-50% | 88-60% | |||||
03/05/2014 | 83 | 81-40% | 82-40% | 87-70% | |||||
06/05/2014 | 81-90 | 82-40% | 81-92% | 82-50% | |||||
08/05/2014 | 82-90 | 83-60% | 82-40% | 83-60% | 84-60 | 87-60% | |||
10/05/2014 | 81-87-82 | 82-40% | 87-60% | 90-50% | 83-83-60% | ||||
13/05/2014 | 90 | ||||||||
20/05/204 | 86 | ||||||||
24/05/2014 | 84 | ||||||||
29/05/2014 | 82 | fine ciclo | |||||||
Come Vedete,il ciclo ha inizio do ve ho messo l'asterisco giallo,cioè al Terzo numero della sequenza.L'andamento è stato
un numero si ad una estrazione ed uno no in quella dopo. Al terzo numero non era più un caso e dalla estrazione dopo ha
dato la bellezza di 4 AMBI e 1 TERNO+3 Ambi. A quel punto,dopo il Terno è iniziata la fase di discesa finche dopo 3
Numeri senza ambi ho considerato chiuso il ciclo.Un ciclo ad A-F dura dal Primo Ambo o dal terno per la durata al MAX di
10 Colpi.
UN ciclo AF non Esclude che ve ne sia un'altro in gioco.
Per ogni chiarimento Scrivetemi o telefonate!!
A presto, con un'altra NOVITA' DI SPECIAL PREVISIONI VINCENTI
Giorgio Ambrosio55
Contatti
VIA TORINO 20 VILLANOVA MONDOVI (CN)
3° PIANO
3421255533
ambrosio